
Su di me
Dietro il velo della scrittura
Mi chiamo Deborah, classe 1996, laureata magistrale in Letteratura, lingua e cultura italiana.
Sono un’amante della parola, delle lettere sporche d’inchiostro, dei libri cartacei, delle piccole librerie indipendenti nascoste in un angolo della città , ma anche delle grandi biblioteche. Grazie a questa mia passione è iniziata la mia formazione e oggi lavoro con ciò che amo di più: la scrittura e i libri.
La mia formazione
Durante gli studi triennali, mi sono appassionata al mondo dell'editoria e nel 2020 ho frequentato il corso di formazione dell'Agenzia Letteraria Herzog: Il lavoro del correttore di bozze e dell'editor.
Corso che mi ha dato le giuste competenze pratiche e teoriche del correttore di bozze ed editor, come l'utilizzo dei simboli, il line editing, il percorso del libro in CE, la filiera editoriale ecc...
Successivamente ho proseguito la mia formazione frequentando più corsi: Scrittura Creativa, di Michele Renzullo; Come scrivere un racconto breve, di Immersioni Letterarie; e corsi sulla scrittura immersiva.
Alcuni dei titoli che mi hanno accompagnata in questo percorso sono: Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e cinema di Chris Vogler, Questo è il punto: istruzioni per l'uso della punteggiatura di Francesca Serafini, Editing: la revisione dei romanzi di scrittori esordienti (e non) di Amedeo Benedetti.
Fondamentali per la mia formazione sono stati due progetti dell'editor Gloria Macaluso: I racconti della bussola, dove ho partecipato revisionando il racconto breve di Damiano Rotella Passione. La vera favola della Sirenetta e il Laboratorio di editing in cui, insieme alle ragazze del corso, abbiamo editato un romanzo breve.
Oggi collaboro con autori emergenti e mi prendo cura dei loro manoscritti prima di essere pubblicati!
​
Cosa posso fare per te?
